giovedì 1 dicembre 2011

QUINTO GIORNO Limerick – Tralee

Dopo aver passato la notte in un lussuoso Hotel a Limerick per soli 39 euro andiamo a visitare la cittadina scoprendo di non poter fare più a meno della colazione all'irlandese: salsicce, bacon, uova, toast, caffè e tutte quelle robine che se fossimo in Italia ci verrebbe il voltastomaco solo ad immaginarle di mattina presto.
Ci infiliamo in una specie di fastfood delle colazioni e ne consumiamo una avidamente, contenti di sentire ancora il sapore delle uova e del caffè fondersi l’uno con l’altro.
Dopo colazione andiamo a visitare il King John's Castle fatto costruire dal vero principe Giovanni. Proprio quello di Robin Hood. Costui era talmente un pessimo regnante che gli scrittori dell'epoca ne presero spunto senza troppa fantasia come cattivo delle loro storie, Robin Hood ne fu solo un esempio. Prima di partire, ci fermiamo in uno splendido pub e per scaldarci prendiamo un Irish Coffè e uno Scones, ovvero un panino caldo all'uvetta da farcire con panna e marmellata, buonissimo. Ci dirigiamo allora a Tralee e sulla strada ci fermiamo prima ad Adare, grazioso borgo dalle case con i tetti in paglia. Arrivati a Tralee facciamo un pò fatica a trovare un B&B perché ce ne sono veramente pochi e quelli che troviamo sono pieni.
Come se non bastasse la pioggia e un’antipatica deviazione che taglia fuori tutto il centro di Tralee, congestionano moltissimo il traffico rendendoci la ricerca estremamente difficile. Quando finalmente alle 19.30 ne troviamo constatiamo di essere anche stati fortunati, infatti il posto è molto comodo e carino. Il padrone che ci viene ad aprire è un musicista ed è appena tornato dall’Italia dove ha tenuto dei seminari di musica proprio a Milano. E’ molto simpatico anche se si mangia un po’ troppo le parole per comprendere tutto quello che ci dice.

Nessun commento:

Posta un commento